Associazione DS59-orienta
L’Associazione “No Profit” DS59-Orienta, con sede a Trezzo sull’Adda, è stata costituita nel 2013 da alcuni Consiglieri dell’ex Distretto Scolastico 59 della Regione Lombardia con sede a Trezzo sull’Adda.
I membri dell’allora Consiglio Scolastico Distrettuale n.59, che era sempre stato operativo sul territorio a partire degli anni 70 del secolo scorso, hanno voluto così continuare le attività ed i progetti realizzati dal Distretto Scolastico in tanti anni di attività per non disperdere il patrimonio di iniziative e progetti realizzati.
Per continuità e visibilità operativa, il nome scelto per l’Associazione è: DS59-Orienta.
Alcuni anni fa l’allora Consiglio Scolastico Distrettuale n.59 aveva deliberato di offrire le proprie attività progettuali e di erogare i propri servizi anche ai Comuni del territorio della Martesana Milanese allargando così la propria offerta progettuale e realizzativa a tutto l’Ambito Territoriale n.9-Adda della Provincia di Milano ed ai Comuni delle vicine Province, in particolare di Bergamo e Lecco.
L’Associazione ha come scopi statutari attività rivolte agli studenti, agli adulti siano essi lavoratori occupati o in cerca di lavoro, alle Istituzioni scolastiche ad Associazioni, a Società, ad Aziende e ad Enti vari:
- Istruzione e formazione scolastica e professionale, per studenti e adulti;
- Istruzione e formazione per Associazioni, Società, Aziende ed Enti vari ;
- Orientamento e riorientamento scolastico e professionale per studenti;
- Orientamento e riorientamento professionale per adulti;
- Servizi di assistenza scolastica ed educativa;
- Interventi per ridurre la dispersione scolastica;
- Servizi di supporto nella ricerca di attività lavorative per studenti e adulti;
- Servizi di supporto nella ricerca di lavoratori per Società, Aziende ed Enti vari;
- Servizi di supporto per l’inserimento lavorativo per studenti e adulti
- Servizi di supporto per l’inserimento lavorativo in Società, Aziende ed Enti vari;
- Attività di educazione permanente e di istruzione ricorrente;
- Servizi di assistenza socio-psico-pedagogica per studenti e lavoratori;
- Potenziamento delle attività culturali per studenti e adulti;
- Forme particolari di sostegno per i portatori di handicap;
- Attività di sperimentazione scolastica e professionale;
- Promozione sociale verso gli associati e verso terzi.
E’ escluso dagli scopi dell’Associazione ogni e qualsiasi finalità di lucro.
I Consiglieri, siano essi genitori, studenti, docenti, dirigenti scolastici e rappresentanti di Associazioni, Società, Aziende ed Enti vari prestano la loro opera senza alcuna retribuzione.
Le varie attività sono da ritenersi non commerciali a tutti gli effetti fiscali, ai sensi della normativa vigente.